Come Aprire un Negozio eBay ? Come fare a ?
Mi arrivano molte domande in merito a questo argomento! Le tipiche domande sono:
- Come posso aprire un negozio eBay?
- Cosa serve per aprire un negozio eBay?
- Quali sono gli adempimenti fiscali per aprire un Negozio eBay?
- Come aprire un negozio eBay Gratis?
- Cosa serve Aprire Negozio eBay Professionale?
- Quanto costa aprire un negozio eBay?
- Costi Negozio eBay?
Ecco alcuni consigli o una piccola guida sui passi da seguire su come aprire e quale negozio scegliere.
Primo step capire quali negozi esistono e come aprirne uno.
Per prima cosa devi esser registrato su eBay ! Con questo puoi creare il tuo negozio online su eBay.
I costi dei negozio ebay sono accessibili a tutti. Si parte dal minimo di 17,35€ al mese 33,91 fino a 260,83€(aggiornamento al 12/05/2016)
Qui di seguito ecco velocemente come fare in poche e semplici mosse.
Ecco la procedura su come fare. Devi per prima cosa collegarti alla pagina dei negozi di eBay e scegliere la tipologia di negozio che fa per te. Consiglio se si è alle prime armi di aprire un negozio Base. Il Premium è dedicato a chi ha un alto numero di oggetti da vendere. Conviene aprirlo se si ha un numero maggiore di 300 inserzioni.
Ecco qui riassunta la tipologia di negozi:
-
Il negozio BASE
- Tariffa per inserzione Compralo Subito – tutte le categorie escluse Motori: Gratuita fino a 200 inserzioni (30 giorni/Inserzione senza scadenza); EUR 0,13 dalla 201 inserzione (30 giorni/Inserzione senza scadenza); EUR 0,13 (3, 5, 7 e 10 giorni)
- Commissione sul valore finale: vedi la pagina sulle tariffe per ulteriori dettagli
- Servizio Assistenza Clienti standard
- Commissioni finali per la vendita di oggetti Hi-Tech: normali
- 200 newsletter gratuite/mese da inviare ai tuoi acquirenti
- Protezione venditori PayPal
- Analisi delle vendite gratuito
- Sottoscrizione EUR 17,35 al mese
-
Il Negozio PREMIUM
- Tariffa per inserzione Compralo Subito: EUR 0,9 (3, 5, 7 e 10 giorni); Gratuita (30 giorni/Inserzione senza scadenza)
- Commissione sul valore finale:vedi la pagina sulle tariffe per ulteriori dettagli.
- Servizio Assistenza Clienti standard
- 5000 newsletter gratuite/mese da inviare ai tuoi acquirenti
- Protezione venditori PayPal
- Gestore delle vendite Plus e Gestore delle foto (50MB di spazio) gratuito
- Sottoscrizione EUR 33,91 al mese
-
Il Negozio PREMIUM PLUS
- Tariffa per inserzione Compralo Subito: EUR 0,9 (3, 5, 7 e 10 giorni); Gratuita (30 giorni/Inserzione senza scadenza)
- Tariffe d’inserzione gratuite per le inserzioni di 30 giorni e senza scadenza sui seguenti siti internazionali di eBay: Australia, Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Olanda, Polonia, Regno Unito, Spagna, Svizzera. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra pagina delle tariffe.
- Tariffa d’inserzione gratuita su eBay.com per le prime 2500 inserzioni
- Commissione sul valore finale:vedi la pagina sulle tariffe per ulteriori dettagli
- Servizio Assistenza Clienti standard
- 5000 newsletter gratuite/mese da inviare ai tuoi acquirenti
- Protezione venditori PayPal
- Gestore delle vendite Plus e Gestore delle foto (50MB di spazio) gratuito
- Sottoscrizione EUR 260,83 al mese
Scegli la tipologia del tuo Store per il tipo di negozio spuntando il tipo da te scelto (esempio Negozio Base), e subito dopo ti apparirà la pagina dove inserire il nome del negozio. Fai attenzione al nome da dare al negozio. Ti consiglio di seguire gli accorgimenti in questo video.
Adesso aperto il negozio e dato il nome che hai scelto, tocca dare una bell’aspetto al negozio a livello grafico. Scegli il Template di eBay (non molto bello) e inizia a creare le categorie. Se non sai come creare le categorie, ti consiglio di vedere questo video introduttivo alla creazione delle categorie del tuo negozio eBay.
Se vuoi fare una cosa fatta bene, puoi anche inserire le pagine personalizzate: Chi Sono, Metodi di pagamento, Spedizioni.. Pagine che rendono il tuo negozio eBay, più completo e da maggiori certezze al cliente che sceglie di comprare da te.
Attenzione ad un piccolo particolare. Per un Negozio eBay, non serve la partita IVA, se la tua attività non esercita in maniera continuativa. Ad esempio se hai in vendita un oggetto con inserzione a 30gg… questa è definita una vendita continuativa! E di conseguenza in questo caso servirebbe la partita Iva. Se ti occorre aiuto chiedi la consulenza di un Commercialista che conosca le normative del commercio Online.
Se invece la tua attività ha già la Partita Iva e vuoi partire con eBay, ti ricordo che la fattura eBay è scaricabile esente iva. Chiedi al tuo commercialista maggiori informazioni in merito.
Ora Passiamo alla scelta del negozio in base a determinati criteri.
Perchè scegliere un Negozio base
Se sei all’inizio o stai incominciando adesso a lanciare inserzioni su eBay ma non sai ancora se ne vele la pena, oppure i tuo prodotti da mettere in vendita sono al di sotto dei 200 oggetti, ti consiglio di Utilizzare un Negozio Base.
Un motivo semplicissimo ma convincente per non inserire più di 150/200 prodotti è il seguente;
Come ben sai le inserzioni pur essendo senza scadenza, comunque ripartono ogni 30gg, e ad ogni ripartenza ti verrà assoggettato un costo. Nel Negozio eBay Base la tariffa di messa in vendita di una inserzione è di 0,13€(i primi 200 sono gratuiti). Capisci che se hai 300 inserzioni che ogni merse scadono e ripartono in automatico, i calcolo è veloce: 100×0,13= 13 euro Mensile + il canone di 17 euro, si arriva ad un totale di 30 euro mensili. Andare oltre questa soglia conviene andare su un negozio superiore.
Riassumendo Il Negozio Base è consigliato a chi ha pochi oggetti o a chi sta facendo dei test, per poi passare a quello superiore. Non più di 200 oggetti.
Perchè scegliere un Negozio Premium
Fase test o fase incertezza superate o il numero degli oggetti è superiore ai 200… allora il negozio premium è perfetto. Vantaggi rispetto al Base, quasi nessuno a livello tecnico, ma c’è da dire che secondo la mia esperienza il Premium a test eseguiti mi ha dato maggior visibilità e prestazioni.
Altro e non di poco fattore che port a scegliere il Negozio Premium rispetto al Base è il Gestore delle vendite Plus, che per chi fa volumi elevato non può sicuramente farne a meno. Strumento veramente importante e di alta affidabilità. Lo ritengo uno strumento veramente importante, al quale un vero venditore non ne può fare a meno. Scelgo quasi sempre Gestore delle vendite Plus per i miei clienti anche se il numero di oggetti è inferiore ai 200, propio per maggior flessibilità e performance del negozio.
Riassumendo Il Negozio Premium è consigliato a chi ha molti oggetti o a chi ha in previsione di inserirne un quantitativo superiore ai 200. Poi per chi vive di dati e statistiche, consiglio il negozio Plus, avendo incorporato il Gestore delle Vendite Plus.
Perchè scegliere un Negozio Premium PLUS
Bhe qui la scelta deve esser fatta in base a criteri ben saldi e a programmi di crescita ben precisi e studiati a tavolino. Utilizzare questo negozio deve esser fatto perchè si vuole vendere in TUTTO il MONDO. Con questo negozio Premium Plus, eBay ti da l’opportunità di vendere in determinate nazioni a costi vantaggiosi con alta visibilità. Se vuoi approfondire meglio questo argomento del negozio PREMIUM PLUS o Negozio internazionale, ecco l’articolo.
Riassumendo Il Negozio Premium PLUS o Negozio internazionale è consigliato a chi ha molti oggetti e vuole vendere in tutto il mondo. Un negozio adatto per aziende che su ebay fanno Business o lo vogliono fase secondo un piano ben preciso e studiato a Tavolino.
Se ti serve una consulenza su eBay, chiedimi pure informazioni con il modulo di contatto che trovi Qui
Ti potrebbe anche interessare il video su You tube, dove Anticipo i motivi per Aprire un Negozio eBay :
Ti sono questi questi consigli?
Tu che negozio eBay usi e perchè hai scelto quello? Lascia una tua opinione qua sotto.
5 Comments
Massimiliano Maggio
Molti pesano che sia così!