Nel mondo delle vendite online dobbiamo sempre tener d’occhio quello che stiamo facendo, ma spesso e volentieri chi pensa questa cosa ritiene che il tener d’occhio si riferisca solo al fatturato. Certo il fatturato è importante, è il nostro obiettivo principale. Ma se noi dobbiamo tener d’occhio quello che stiamo facendo ??? l’unico strumento che abbiamo sono i dati: studiare i dati che abbiamo sotto mano è lo strumento migliore che possiamo avere.
Per un e-commerce il miglior strumento che abbiamo è Analytics, per le vendite online in marketplace come eBay sono il numero delle visite.
✅ Parliamo del numero delle visite di eBay: molti non lo tengono in considerazione, perché èlà sotto nascosto… non serve a niente!
È uno strumento importantissimo!
? Con questo strumento potete capire il numero di persone che accedono alla vostra inserzione ?
Mi direte: “sì va bene Max, cosa che ne facciamo, cosa ci interessa?”
È no cari miei! Perché se partite oggi con un’inserzioni e in 10 giorni ha una visita c’è qualcosa che non va ragazzi! Vi dovete preoccupare! Dovete usarlo come strumento di riferimento, dovete utilizzare questo strumento per verificare se tutto è in ordine.
? Ecco modo semplice ed efficace di utilizzare le visite; facciamo un esempio: due prodotti della stessa categoria merceologica, uno riceve tante visite e l’altro no, c’è qualcosa che non quadra. Molto probabilmente quello che riceve molte visite ha al suo interno una parola chiave molto ricercata… la utilizzerete per andare a far salire le visite dell’altro oggetto.
? Un altro modo per utilizzare le visite è partire con dei test. In questo momento partite contemporaneamente con varie inserzioni e verificate quale di queste inserzioni vi darà un numero di visite elevato. Quell’inserzione sarà quella che dovete utilizzare come riferimento.
Allora vedete che lo strumento delle visite diventa essenziale; sicuramente voi non ce l’avete nemmeno nel vostro pannello di controllo di eBay, l’avete completamente trascurato! Non avete nemmeno inserito nella colonna i più visitati e più osservati! Male perché fare questo mi consente di poter compiere delle azioni anche di marketing: se sapete che un oggetto è molto visitato o è tenuto d’occhio da molte persone (ossevato), vi consiglio di andare a utilizzare questa strategia.
Esempio: voi sapete statisticamente quali sono i giorni che le persone comprano di più nel vostro negozio, le fasce orarie dove compro di più. Allora a questo punto saprete, ad esempio, che durante gli ultimi tre giorni del mese avete un numero di vendite maggiore rispetto agli altri giorni. Il consiglio che vi dò è: andate a selezionare gli oggetti che hanno più visite, gli oggetti che sono più ossertati e attuate un’azione di marketing.
Vale a dire: sono i tre giorni più importanti dove vendete di più?
??? Applicate uno sconto tempo a determinato, 12 ore – 24 ore, in maniera che le persone che osservano di più quegli oggetti e che sono più visitati abbiano un plus di visualizzazioni! Le persone sapranno che state effettuando un’azione di marketing con sconti e cose del genere e si butteranno a capofitto. Avranno poco tempo a disposizione. ???
Perciò gli strumenti che abbiamo sono molto importanti, in eBay vengono sottovalutati! Nell’e-commerce Analytics è importantissimo, è lo strumento primario. Su eBay non avete Analytics ma avete il contatore delle visite, sfruttatelo al massimo.
Ciao
Max