Come scegliere una web Agency, quale agenzia web fa al vostro caso?
Volete rifare il vostro sito web? Siete in procinto di fare il Vostro primo sito Aziendale?
Ecco la giuda per non cadere nella mani sbagliate.
Una web agency in gamba vi farà molte domande più di quante ne facciate voi a loro; circa i vostri clienti, la vostra attività e il vostro settore.
Se tutto ciò che conta per loro è solo la piattaforma o l’aspetto, una grafica meravigliosa che saranno capaci di creare.. attenzione si prevede un FLOP.
Se sono in gamba Vi porranno e si porranno la domanda : c’è ‘bisogno’ di un sito web per questo cliente ?
C’è ora un consenso quasi universale che dice: “se si dispone di un business ci sarà anche bisogno di un sito web” … e le ragioni di questo sono davvero molto interessanti e varie.
Ma pochi ti diranno che forse è meglio non fare niente, pur sapendo che in quel caso aprire un sito web è inutile.
Alla fine della giornata, tuttavia, tutti dicono la stessa cosa; se non sei sul web, stai perdendo un’opportunità. Vero questo ma è anche vero che non per forza occorre un sito web per sfruttare il WEB! (Facebook, eBay, Blog ecc ecc).
Allora che cosa fare a questo proposito?
Beh, se siete stati incaricati di trovare una web agency per aiutare a sviluppare o migliorare la vostra presenza sul web allora avete bisogno di identificare rapidamente il Vostro futuro Partner del WEB.
In genere, gli scenari possibili in cui si può trovare un azienda che cerca una Web Agency sono :
Hai un sito web esistente che si desidera migliorare leggermente (rifacimento) – Manca es. La Versione Mobile.
Hai un sito web esistente, ma vecchio in Flash ad esempio (rilancio).
Non si dispone di un sito web e si sta cercando di costruirne uno da zero (Start Up).
“Alla fine della giornata … se non sei sul web, stai perdendo un’opportunità”
Condurre una ricerca on-line per trovare un’agenzia ‘web’ vi offre una serie di opzioni che vanno dal low budget al Higth Budget. Vi troverete agenzie web che propongono siti web per 500,00 Euro, un’agenzia dice che i loro siti partono da un minimo di 5.000 Euro. Poi c’è la differenza tra «agenzie web ‘,’ designer Web” o “programmatori web. Il range di prezzo è veramente diverso e differente.
Hai bisogno di aiuto ma non sai da dove si inizia? E se si desidera avere il controllo totale sul tuo sito web, ma manca il tempo o le competenze per il raggiungimento di tale obbiettivo? Se sei un questa fase poi anche rivolgerti ad un Consulente Web, che ti darà il giusto supporto per scegliere accuratamente l’agenzia adatta a te… Se sei a questo punto contattami!! Qui
Se questo scenario suona familiare, o siete in procinto di imbarcarvi nella ricerca di una nuova agenzia web, ecco la guida definitiva per cosa cercare e, cosa ancora più importante, le questioni essenziali che dovete chiedere e sapere.
Non sapere, ha portato e sta portando molte aziende a fare la scelta sbagliata. Spesso Alcune web Agency si spacciano per GRANDI e poi alla fine sono solo costruttori di Template già fatti e rifatti.. Nessuna personalizzazione e specifiche tecniche non chiare.
Allora ecco cosa occorre fare e sapere:
Fase 1. ottenere risultati di business: la ‘fine del gioco’
Senza dubbio, il fattore più importante é che volete che il vostro sito web pareggi l’investimento fatto per esso nel minor tempo possibile. Ad esempio, se il vostro sito è una impresa commerciale o per un’organizzazione che è finanziariamente responsabile, si dovrebbe ipotizzare assieme all’agenzia in quanto si potrà ottenere un ritorno sull’investimento (ROI).
Se stai cercando di costruire il tuo marchio, dovrebbe essere un obiettivo chiaro e con buona visibilità. E se si vuole semplicemente fornire informazioni sui vostri prodotti o servizi on-line, il vostro sito web avrà bisogno di essere un sistema interattivo, una biblioteca sempre aperta… un ristorante 24/24h ! In altre parole, una estensione virtuale delle vostre vendite e del vostro marketing.
Chiedete al vostro papabile e probabile partner Web, di fornirvi la prova solida delle loro capacità, attraverso le testimonianze dei clienti e casi di studio e valutare sia il livello e l’efficacia del loro lavoro. Chiedete se é possibile chiamare un cliente qualsiasi e chiedere come si é trovato con voi. Nessuno ha nulla da nascondere giusto?
Fase 2. budget : il prezzo
Il costo è un fattore significativo in qualsiasi progetto basato sul Web e che spesso può essere un affare (o un insuccesso) in particolare quando si tratta di nominare una nuova agenzia.
Come con la maggior parte dei settori industriali, la frase “si ottiene quello che si é pagato per quello che si é speso”. Anche qua é vero e sempre con le dovute eccezioni. Nel mondo del web design e dello sviluppo come in qualsiasi altro mondo, il valore che un nuovo sito é in grado di offrire è una considerazione fondamentale. In altre parole, quello che si potrebbe risparmiare tagliando i costi non può raccogliere tanto valore nel lungo termine, quando si tratta di fornire risultati.
Ad esempio, se si spendono 5.000 Euro su un sito web e se nel primo anno si presuppone di ottenere opportunità di vendita in grado di fornire/generare 10.000 Euro di entrate; sempre a seconda dei margini che si dispone; non si può altrettanto pensare che con 500 Euro di sito Web, si possano ottenere guadagni pari a 10.000 Euro.
La domanda: Chiedete alla Web agency, se sono in grado di fornire una chiara evidenza di valore espresso attraverso risultati tangibili. Capire la differenza tra il costo e il valore, significa che la prima non deve essere una garanzia di insuccesso se siete sicuri che la vostra agenzia è in grado di fornire un buon ROI per il vostro business.
Fase 3. Settore : Chi altri come voi, del vostro settore hanno fatto un sito con loro?
Quanto più l’agenzia conosce il vostro settore e il vostro modello di business, tanto più essi dovrebbero essere in grado di creare un’offerta web, che consegnerà il vostro potenziale cliente in un piatto d’argento.
Inoltre, quanti simili a voi, attività uguale alla vostra ci sono nei loro Lavori svolti o PORTFOLIO? Si potrebbe anche scoprire che la vostra azienda é troppo piccola o troppo grande per l’agenzia web.
La domanda: Chiedete che tipo di case history l’agenzia ha in termini di prestazioni storica e soprattutto, possono dimostrare che nel vostro settore hanno già fatto qualche progetto?
Fase 4. comunicazione : la chiave del successo.
La natura del Web rende spesso il web stesso una zona altamente complessa e tecnicamente impegnativa anche per i più esperti di coloro che sono coinvolti, quindi è molto importante che ci si capisca a vicenda e fare in modo che l’agenzia abbia la capacita e la voglia di farsi capire in modo semplice. NO TIKET grazie – NO MANDAMI LA MAIL – Cercate un’agenzia che abbia come valore principale il Business, ma anche la soddisfazione del cliente, in termini di obbiettivi ma anche di Rapporti Umani. Se sono freddi all’inizio del vostro rapporto…immaginate quando dovete andare via da loro cosa accade.
Quando si entra in discussioni con loro, dovrebbero spiegare quello che fanno in un modo semplice e non astruso per voi. Ricordate, se vi sentite ignoranti in materia e percepite tale sensazione ascoltando loro… non è colpa vostra … ma è la loro.
La domanda: Chiedete loro cosa possono fare per fare in modo che non solo si percepisca da parte vostra che si sta ottenendo un rapporto qualità-prezzo stabilito, ma che vi sentite a proprio agio con il fatto che si sa o sia spiegato esattamente quello che stai ricevendo.
Fase 5. buon design: usabilità e accessibilità ( Pochi lo fanno).
Un sito web è una interfaccia utente – pura e semplice. Il suo design si basa quindi principalmente attorno all’usabilità, cioè fare in modo che i visitatori possano utilizzare il sito web in modo rapido e con il minimo sforzo.
Un altro aspetto importante che si affianca l’usabilità è l’accessibilità. L’esperienza dell’utente deve essere facile, veloce e sicura.
Un sito web accessibile può quindi fornire vantaggi di business dando la più ampia copertura di mercato possibile con una migliore esperienza del cliente on-line.
La domanda: Chiedete all’agenzia; come L’usabilità e l’accessibilità possono essere utilizzati nel modo più efficace per guidare il traffico di qualità attraverso il vostro sito web, per aiutare i vostri obiettivi o conversioni predefinite.
Fase 6. : indicatori di prestazioni
Quando si inizia a parlare con una web agency, dovrebbero porvi la fantomatica domanda : che cosa si vuole ottenere con il sito web?. Definire in quanto tempo si potrá ottenere questo cosa… é il miglior biglietto da visita per l’agenzia. Ma attenzione le parole volano, l’inchiostro no. Nero su bianco mi raccomando.
Essere realistici investendo tempo e riflessione nello sviluppo di un buon sito web, oltre “che comparire in prima pagina su Google” o “ottenere più traffico”… Gli obiettivi del vostro sito web devono essere questi:
Generare Contatti
Generare Vendite
Le azioni per convertire(dalla visita si passa al contatto/Vendita) solitamente sono:
Il traffico in direzione di una ‘landing page’ strategiche (cioè offerte speciali o eventi).
Il traffico in direzione strategica ‘svolta a compiere un’azione-detta call to action‘ (vale a dire newsletter o il contenuto sindacato).
La domanda : Chiedete alla Web agency, quali strumenti e meccanismi possono essere sviluppati, implementati e distribuiti per indirizzare il traffico misurabile per gli obbiettivi da raggiungere, come monitorare il tutto e come verranno espressi i numeri che ne usciranno.
Passo 7. SEO : Farsi trovare – contatti/vendite’ – Occhio hai furbetti.
Un elemento chiave di qualsiasi sito web è il contenuto testuale e anche fotografico. Si può creare il vostro contenuto? O create voi il vostro contenuto o avete bisogno di aiuto? Il valore di avere contenuti ben realizzati sul vostro sito web è uno dei fattori più importanti che possono fare la differenza di volume e qualità, del traffico web derivante dai motori di ricerca.
E ‘molto comune che per alcune agenzie web sia facile immergersi nella progettazione e realizzazione di un sito web, con poca progettazione strutturale utile al Seo.
Se la vostra agenzia non fa menzione di ottimizzazione del sito web – o peggio, dire che non è importante – SCAPPATE!
La domanda: Chiedete all’agenzia quali tecniche saranno utilizzate per assicurarvi che il sito avrà la migliore opportunità possibile di raggiungere un posizionamento più elevato tra il grande e crescente numero di siti web, alcuni dei quali sono suscettibili di essere i vostri concorrenti.
Passo 8. strategia: Chiarezza e Onestà.
In ultima analisi, chiarire da subito l’obbiettivo e le garanzie che il lavoro che verrà fatto possa condurre agli obbiettivi che la Vostra azienda Vuole ottenere. E’ meglio sentirsi dire onestamente “Forse è meglio non fare niente Sig. Rossi” che invece prospettare visite, guadagni, conversioni dell’80%. Con molta onestà spesso mi trovo di fronte a situazioni dove al cliente devo dire la pura verità, meglio non buttare via i soldi.
Pensate al vostro sito web come ‘Il vostro migliore bigliettino da Visita, Bello e Funzionale’. Il vostro sito avrà bisogno di trasmettere un forte senso di autorità, rilevanza e di fiducia. Questi componenti sono alla base della vostra strategia per convertire i visitatori del sito in persone/clienti che sono disposti a comprare il Vostro business on-line – sia metaforicamente e letteralmente.
Molta attenzione, occorre fare attenzione alla GRAFICA del sito (ad esempio i colori e le immagini che si utilizzano) con contenuto testuale convincente che è altamente mirato ad ottenere Conversioni.
La domanda: Chiedete all’agenzia web come loro approcciano questo argomento nei dettagli. Assicurarsi che la strategia generale adotti un approccio pragmatico per fornire un risultato finale di qualità, che può essere raggiunto in tempo, nel budget e che soddisfi tutti i vostri obiettivi di business.
Passo 9. Autonomia : tipo di piattaforma.
Evitate di farvi fare un sito che non sia gestibile in maniera autonoma. Evitate di farvi fare un sito altamente personalizzato. Preferite personalizzazioni su piattaforme Open Source ( Magento, WordPress, Prestashop, Joombla, ecc ecc). Questo vi consentirà di essere autonomi anche da domani. La vostra azienda è cresciuta così tanto che ora occorre un responsabile Web.. con piattaforme Open source sarete in gradi di Fare e di Sbrigare. Se invece scegliete siti Custom con cms di proprietà dell’agenzia, sarete sempre legati a Loro. Questo perchè se le cose non vanno nel verso giusto e volete cambiare agenzia…dovrete prima trovare chi sarà in grado di mettere mani ad un sito fatto Custom.
La domanda: Chiedete all’agenzia web che tipo di Piattaforma Utilizzeranno per il vostro sito web? Chiedete espressamente solo Open Source – GRAZIE.
Passo 10. Libertà di Azione : Hosting.
Siate sempre liberi di scegliere se rimanere con una agenzia o andare da un’altra. Le chiavi della vostra azienda devono rimanere nella vostra azienda. Parlo dell’Hosting. Questo deve essere sempre sotto vostra completa amministrazione. Dare la libertà alle agenzie di spostare, fare e obbligare di migrare sui loro server non è obbligatorio. Scegliere con vostra libertà dove far risiedere il vostro sito è la migliore garanzia per la vostra attività.
La domanda: Chiedete all’agenzia web quale server/hosting vi consigliano per il vostro sito web? quanto costa e se vi possono dare una mano, o se vi consigliano un Hosting che loro conoscono e utilizzano con ottimi risultati. L’hosting sarà di vostra proprietà e sarete voi gli amministratori di tale spazio. Chiederete all’agenzia i vari costi di Manutenzione o migrazione o altro che loro devono fare per gestire al meglio IL VOSTRO HOSTING.
9 Punti NON sono tutto.. ma per incominciare a delineare chi potrà essere il vostro futuro Partner Del web, possono essere utili. Se ti serve aiuto e stai cercando di capire come orientarsi nel mondo del web…contattami usando il from qua sotto.
Buona Lettura.. Massimiliano Maggio