Può sembrare un’operazione di routine quella di chiudere un’inserzione eBay. Eppure, in alcuni casi, ci sono alcuni accorgimenti e cose da sapere per cessare la vendita di un oggetto.
Partiamo dal presupposto che le inserzioni in Compralo Subito possono essere chiuse in qualsiasi momento mentre per le Aste c’è la possibilità di chiudere l’inserzione solo in alcune situazioni. Tecnicamente per chiudere un’inserzione, ci sono due metodi:
- Da console venditori accedi alla pagina Gestisci le inserzioni in corso, seleziona la casella accanto all’inserzione che vuoi chiudere e dal menu a tendina seleziona Chiudi inserzione.
- Dal Il mio eBay accedi alle inserzioni In corso, seleziona sempre l’oggetto che vuoi chiudere e dal menu tendina seleziona Chiudi l’inserzione.
Ma cosa comporta la chiusura di un’inserzione? Innanzitutto ti consiglio di farlo solo se l’articolo non potrà più essere messo in vendita, se è esaurito e se non hai nessuna previsione di arrivo della merce. Chiudere un’inserzione ti fa perdere rilevanza quindi, nel caso in cui tu abbia bisogno solo di più tempo per il riapprovviggionamento ti consiglio di allungare i tempi di imballaggio e spedizione o di portare, per un periodo limitato di tempo, le quantità a zero. Questo ti permetterà di non perdere ranking, almeno per un po’.
Questa regola vale per le inserzioni che vendono e sono ben posizionate. Se invece si tratta di prodotti obsoleti, che non hanno molte vendite da tempo, posizionati “male”, la chiusura, la modifica e la riapertura potrebbe darti un vantaggio. Esiste infatti un periodo “aureo” quando un’inserzione nuova viene pubblicata, dove eBay dà un boost di visibilità gratuita e un posizionamento migliore.
Ma quali sono le inserzioni che non possono essere chiuse o se chiuse anticipatamente possono avere delle conseguenze? Le uniche inserzioni che possono dare questo tipo di limitazioni sono le Aste. In particolare se mancano più di 12 ore alla scadenza e hai ricevuto una o più offerte ma non si è ancora raggiunto il prezzo di riserva (se l’hai impostato), se chiudi l’inserzione ti potrebbe venire addebitata una tariffa equivalente alla Commissione sul valore finale che avresti pagato se l’oggetto fosse stato venduto al miglior offerente. Stessa cosa succede se è stato raggiunto il prezzo di riserva o se non l’hai impostato.
Se invece non hai nessuna offerta, anche se mancano meno di 12 ore al termine dell’Asta, puoi chiudere l’inserzione senza costi.
Se invece mancano meno di 12 ore alla fine, hai raggiunto il prezzo di riserva o non è stato impostato, l’inserzione non può essere chiusa: in questo caso sei obbligato a vendere l’oggetto al miglior offerente.
E se sei impossibilitato a vendere l’oggetto? Qual è la soluzione? L’unica via d’uscita contattare gli offerenti per spiegare la situazione e chiedere loro di ritirare le offerte. Se l’Asta online è terminata, contatta l’utente che se l’è aggiudicata e, se è d’accordo, potrai annullare la transazione.
Fai attenzione ad annullare troppo spesso le inserzioni in corso di Aste: eBay non vede di buon occhio gli account che annullano troppo spesso le aste in corso, potresti avere delle limitazioni sull’account se ricorri a questa pratica troppo spesso.
Un saluto da Max!